venerdì, Marzo 24, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Elodie e il suo Ciclone

Home RDF NOTIZIE Musica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il duo Takagi e Ketra firmano il nuovo singolo di Elodie che tutti hanno già definito un vero e proprio tomentone estivo grazie anche al videoclip che lo accompagna, il brano si intitola “Ciclone” si proprio come il film di Pieraccioni e non è un caso.
Le immagini del video ci riportano indietro nel passato, sembra di essere esattamente all’interno di una scena del film di Leonardo Pieraccioni Il Ciclone del 1996.
Nel video viene riproposta la scena delle ballerine spagnole che nell’aia del casolare toscano ballano il flamenco capitanate da Elodie in versione Lorena Forteza, mentre Takagi e Ketra arrivano in sella ad uno scooter e si schiantano proprio come avveniva del film, all’epoca era Levante (Leonardo Pieraccioni) ad essere il protagonista di una delle scene più esileranti della pellicola .
Il tutto si conclude proprio con l’intervento di Leonardo Pieraccioni : “Ma che video è? Uno che si schianta con il motorino, le ballerine che ballano il flamenco in mezzo a un’aia in Toscana. Ma che gente bizzarra che c’è nel mondo. Stoooop!”.


Nei giorni a seguire dopo che il video ha raggiunto un sacco di visualizzazioni lo stesso Pieraccioni ci regala un aneddoto legato al film del Ciclone:


“Il fortissimo brano di Elodie che gira da questi giorni mi ha fatto venir voglia di rivedere il backstage della scena che hanno rifatto nel video. Mi ricordo che Pilar (la ballerina che va incontro a Ceccherini) venne da me e mi disse: “ma non si può ballare sui sassi” io scherzando le dissi: “Pilar se non balli tu pigli una palata ni’ groppone”. La vidi andare tutta preoccupata dall’aiuto regista e chiedergli: “che cos’è palata? Che cos’è groppone?!”. Finite le riprese si trattenne qualche giorno a Firenze e una sera la ospitai a dormire. Provai a bussare alla sua porta, la risposta fu fantastica: “se provi ad entrare ti do una palata ni’ groppone!”.

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}