Ritmo irrefrenabile, testo incomprensibile, significato profondo: “Jerusalema” è stato il tormentone dell’estate 2020.
Gli ingredienti per far diventare “Jerusalema” un successo mondiale c’erano tutti. Ritmo coinvolgente, testo incomprensibile ma orecchiabile e balletto riproponibile con facilità sui social network più in voga. Elementi che hanno fatto raggiungere al singolo più di 190 milioni di visualizzazioni su Youtube e 160 milioni su Tik Tok. Oltre ad essere la canzone più cercata al mondo su Shazam.
Il brano gospel è un’invocazione in lingua venda (idioma che nasce dal dialetto bantu parlato principalmente in Sudafrica e Zimbabwe da un gruppo ristretto di nativi). Un’ode a Dio e un vero e proprio omaggio alla città santa Gerusalemme. Non si tratta però di una novità assoluta perché il pezzo era già uscito in Sudafrica a novembre 2019 ma non era riuscito a sfondare. Solo grazie alla dance challenge lanciata sulla piattaforma cinese Tik Tok lo scorso aprile, “Jerusalema” è riuscita a far breccia nel cuore degli ascoltatori.
Il brano è tuttora tra i più trasmessi in radio e sicuramente sarà capitato a chiunque di sentirlo almeno una volta. Non tutti però conoscono l’autore!
Master KG, all’anagrafe Kgaogelo Moagi, è un produttore e musicista africano di 24 anni. Nato a Calais, da un paio di anni vive a Johannesburg, la metropoli sudafricana dove si è trasferito per crescere come dj, produttore e musicista. In un’intervista di poco tempo fa ha dichiarato che la canzone è nata in un momento in cui tante cose non gli andavano bene, dunque è stata un’ispirazione molto personale. Da qui l’invocazione a Dio in cui gli chiede di proteggerlo e di guidarlo nella vita. A proposito della scelta della lingua ha invece dichiarato che il venda era fondamentale per darle il massimo dell’originalità e in più ha il giusto “feeling” per questa canzone.
Il brano di Master KG presenta alla voce una cantante dalla voce splendida: Nomcebo Zikode. Sulla sua vita conosciamo pochi dettagli. Classe 1994, specializzata nella musica house, è nata e cresciuta nella provincia sudafricana di KwaZulu-Natal, ma oggi anche lei vive a Johannesburg. Nel proprio paese è diventata famosa nel 2003 grazie alla partecipazione al talent Ukhozi FM. A livello internazionale si è invece fatta conoscere solo nel 2020 grazie a “Jerusalema”.
Riascoltiamoci insieme il pezzo che ha scatenato nel mondo intero la voglia di ballare!