Il successo di “Hypnotized” di Purple Disco Machine & Sophie and The Giants non si ferma: la super hit, uscita lo scorso 8 aprile, è stata certificata doppio platino.
Il brano ad oggi conta più di 60 milioni di stream e oltre 30 milioni di visualizzazioni su YouTube. Inoltre ha raggiunto in Italia la posizione numero 1 dell’airplay radiofonico e di Shazam, la Top 3 della classifica FIMI/GFK, di quella Apple Music e della Viral di Spotify e infine la Top 10 della classifica di Spotify.
Per chi non lo sapesse Purple Disco Machine è il nome d’arte di Tino Piontek: classe 1980, è un dj e produttore discografico tedesco. È nella sua città natale che muove i primi passi nella musica iniziando a produrre con i sintetizzatori e a lavorare nella night life tedesca. Le sue prime produzioni risalgono all’inizio del nuovo millennio mentre il debutto discografico ufficiale risale al 2017, anno di uscita del suo unico album in studio intitolato “Soulmatic”. Oltre a “Hypnotized” all’attivo ha anche altri numerosi singoli e collaborazioni.
I Sophie and The Giants, invece, sono un gruppo britannico attivo dal 2017 e formato da Sophie Scott (voce e chitarra), Chris Hill (batteria), Antonia Pooles (basso) e Toby Holmes (chitarra). Fino ad ora hanno pubblicato solo alcuni singoli, come “Runaway”, “The Light” e l’EP “Adolescence”. Ma potrebbero esserci interessanti novità in vista!
Com’è nato il pezzo? A raccontarlo è proprio Purple Disco Machine: “Un anno fa avevo iniziato a lavorare al brano, stavo facendo un video in studio per il mio canale Instagram e avevo caricato lì (e su Facebook) questa strumentale, un po’ per caso devo ammettere. Però ho avuto subito una reazione positiva inaspettata. Così ho deciso di coinvolgere Sophie and The Giants perché adoro la sua voce e credo che lei e la sua band siano unici. Le ho mandato la base e lei mi ha subito mandato indietro la topline. Be’ di solito si chiede sempre di cambiare qualcosa, invece per me era buona la prima”. Ma non si aspettava certo tutto questo successo!
Si tratta di un brano disco-house, genere che sta vivendo una vera e propria rinascita. Probabilmente è il suono che ricorda a tutti momenti felici e fa piacere riviverli.
Il testo, invece, ci racconta le sensazioni di chi, dopo essere stato ‘ipnotizzato’ dalle luci (fisiche o metaforiche), capisce che il proprio posto nel mondo è a casa, accanto alla persona amata. Un testo carico di disillusione, ma anche di speranza.
Riascoltiamocelo insieme!