Partirà da Firenze il 7 giugno da Piazza Santa Croce il tour dello spettacolo
“A riveder le stelle” tratto dall’omonimo libro di Aldo Cazzullo che ha venduto ben 250 mila copie che Sarà un racconto teatrale su Dante e la Divina Commedia.
Cazzullo che condurrà gli spettatori nel suo personale viaggio affidando al rocker fiorentino Piero Pelù il compito di leggere i Canti della Divina Commedia.
“Nessuno meglio di un rocker può leggere Dante e nessuno meglio di Piero Pelù. – ha detto il giornalista Cazzullo durante – Sia perchè è fiorentino, sia perchè la sua arte e il suo impegno, il suo essere contro il potere, il suo essere una persona intellettualmente libera e coraggiosa si adatta ai versi di Dante. “
Il progetto è co-promosso dal Comune di Firenze e dall’Opera di Santa Croce
con la collaborazione organizzativa del Teatro Puccini. La regia è di Angelo
Generali mentre la produzione è di Corvino Produzioni – Sito Ufficiale
È la piazza di Santa Croce a Firenze il luogo-simbolo che ospita A riveder le
stelle, il grande racconto dell’Italia di Dante, presentato da Aldo Cazzullo con
la partecipazione straordinaria di Piero Pelù. Una tappa di avvio che il Comune di Firenze e l’Opera di Santa Croce hanno scelto di sostenere nell’ambito delle iniziative per l’anno dantesco, partendo da una stretta collaborazione istituzionale che guarda alla tutela e alla valorizzazione di un luogo unico della memoria che vive nel presente attraverso l’utilizzo di forme artistiche e linguaggi contemporanei.
Dante è il poeta che ha inventato l’Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua: ci ha dato soprattutto un’idea di noi stessi e del nostro Paese.
E dopo Firenze questo il calendario del Tour:
10 giugno Trento – Teatro Sociale (TRENTO FILM FESTIVAL)
17 giugno Montecchio (VI) – Castello di Romeo
18 giugno Pavia – Castello Visconteo
23 giugno Caorle (VE) – Piazza Vescovado
24 giugno Cervia (RA) – Arena dello Stadio dei Pini (RAVENNA FESTIVAL)
26 giugno Alba (CN) – PalaAlbaCapitale
29 giugno Caprarola (VT) – Palazzo Farnese (CAFFEINA FESTIVAL)
1 luglio Nora Pula (CA) – Teatro Romano (FESTIVAL LA NOTTE DEI POETI)
2 luglio Pratovecchio (AR) – Piazza Landino
3 luglio Urbisaglia (MC) – Anfiteatro Romano
4 luglio Pesaro – Anfiteatro del parco Miralfiore