“Nessun consumo di droga è avvenuto nella Green Room e riteniamo chiusa la questione”
Queste sono le parole dell’European Broadcasting Union (EBU) dopo il test antidroga fatto a Damiano David, cantante dei Maneskin.
Ripercorriamo insieme l’evoluzione della vicenda.
Reclami e discussioni dopo la vittoria
Dopo ogni grande vittoria, arrivano inevitabilmente contestazioni e reclami. Nella maggior parte dei casi sono “aria fritta”, polemiche basate sul niente o su supposizioni in realtà non fondate, ma in questo particolare caso una testimonianza video stava per mettere a rischio il trionfo dei Maneskin, vincitori dell’Eurovision 2021.
In questo breve video il frontman e cantante della band romana, Damiano David, si china brevemente sul tavolo davanti a lui, semplice gesto che viene erroneamente frainteso da molte persone per un inalazione di sostanze stupefacenti, in particolar modo cocaina.
“Thomas – chitarrista della band – aveva rotto un bicchiere. Io non uso droghe. Non dite una cosa del genere. Niente cocaina”
Questa è stata la pronta risposta del cantante, respingendo le accuse, che però non è bastata.
Test antidroga volontario
Per sviare ogni accusa Damiano si è sottoposto ad un test antidroga volontario che nel giorno 24 maggio ha riportato un risultato negativo, sciogliendo definitivamente ogni polemica formata.
L’EBU continua con:
“Siamo allarmati dal fatto che speculazioni imprecise che portano a notizie false abbiano oscurato lo spirito e l’esito dell’evento e influenzato ingiustamente la band. Ci congratuliamo ancora una volta con i Måneskin e auguriamo loro un enorme successo. Non vediamo l’ora di lavorare con il nostro membro italiano Rai alla produzione di uno spettacolare Eurovision Song Contest in Italia il prossimo anno”
Ancora complimenti ai Maneskin e alla loro ennesima vittoria!