Molti sono i nomi che girano sul web, e non solo. Ma chi è che condurrà il prossimo Festival di Sanremo? Proviamo a scoprirlo insieme!
L’arrivo dell’annuncio
La 72ª edizione del Festival della Canzone Italiana, meglio conosciuto come Festival di Sanremo, si terrà all’inizio dell’anno 2022 e a breve arriverà la notizia ufficiale di chi sarà il conduttore, o la conduttrice.
Infatti, escludendo rare eccezioni, ogni anno l’annuncio sul presentatore del prossimo Sanremo arriva verso la fine di luglio, periodo generalmente tranquillo per la televisione.
Chi potrebbe essere il prossimo nome?
- Massimo Ranieri: il nome di Ranieri si aggira fra i corridoi immaginari del web da ormai più di dieci anni, direttamente dall’edizione del 2011, condotta poi da Gianni Morandi.
- Carlo conti: buon vecchio volto di punta della televisione e alternativa più che papabile per un ritorno alla conduzione dopo la sua ultima edizione nel 2017 affiancato da Maria De Filippi.
- Maria De Filippi: e perché no? Proprio lei, già stata al fianco di Carlo Conti nel 2017 questo potrebbe essere l’anno di ritorno di Maria, sempre sulla cresta dell’onda degli ascolti e capace di rinnovare ogni suo format.
- Amadeus: forse è l’opzione più valida al momento, il ritorno del tanto acclamato Amadeus, che ha portato una ventata di novità e freschezza artistica e musicale.
Purtroppo davanti a nomi probabili per una conduzione ce ne sono altri che rimarranno almeno per il prossimo anno solo nei nostri sogni.
Abbiamo ad esempio Alessandro Cattelan, giovane presentatore reduce da dieci edizioni di X-Factor, che prima di ambire al palco di Sanremo vorrebbe conquistare una fetta di pubblico maggiore della televisione di stato.
Un altro nome da escludere è purtroppo Laura Pausini, vincitrice del Golden Globe e del Nastro D’Argento, troppo impegnata dal punto di vista musicale, in promozioni dei brani e il lavoro per il suo nuovo album.
Ultimo nome da scartare certamente è quello di Paolo Bonolis, che inoltre ad aver rinnovare il suo contratto per Mediaset per l’anno 2021/2022 ha dichiarato le seguenti parole, prevedibili da parte di un innovatore come lui:
“Credo che il Festival debba essere raccontato in una maniera nuova e fuori dall’Ariston, che ha scritto pagine meravigliose. Il Festival ha bisogno di un cambio importante, di una struttura anche tecnologica innovativa per renderlo ancora più evento. Questa è la mia idea dalla quale non schiodo“.
E voi cosa ne pensate? Avete altre idee? Fatecelo sapere!