sabato, Febbraio 4, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Ddl Zan: Fedez contro l’avviso del Vaticano

Home RDF NOTIZIE News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Fedez si schiera ancora una volta pubblicamente a favore del Ddl Zan, rispondendo ad una dichiarazione arrivata direttamente dal Vaticano

La nota verbale da parte del Vaticano

Secondo voci poi confermate riferite dal Corriere della Sera, le autorità del Vaticano avrebbero consegnato all’ambasciata italiana una comunicazione diplomatica che andrebbe contro il Ddl Zan, disegno di legge che prevede misure contro le discriminazioni e la violenze per motivi riguardanti il sesso, il genere, l’orientamento sessuale, l’identità di genere e le disabilità.

A parlare è l’arcivescovo Paul Gallagher, segretario per i rapporti con gli Stati, che ritiene che il decreto in questione presenti parti che riducono la libertà garantita alla Chiesa Cattolica dall’accordo di revisione del Concordato (trattati per la libertà giuridica della Chiesa cattolica che vede in accordo la Santa Sede e lo stato in questione).

Le parti in questione sarebbero passaggi del Concordato che assicurano la la libertà di pubblico esercizio di culto, e che garantiscono ai cattolici la piena libertà di pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Fedez all’attacco

Riassumendo: il Vaticano che ha un debito stimato di 5 miliardi di euro su tasse immobiliari mai pagate dal 2005 ad oggi per le strutture a fini COMMERCIALI dice all’Italia “guarda che con il DDL Zan stai violando il #Concordato” 🤦🏻‍♂️

— Fedez (@Fedez) June 22, 2021

Questo è il tweet di Federico Lucia, in arte Fedez, che dopo le denunce fatte all’ultimo Concerto del Primo Maggio, prende posizione davanti alla vicenda accaduta, citando il provvedimento che permette al Vaticano l’esenzione della maggior part degli immobili di sua proprietà.

“E poi chi c*zzo ha concordato il concordato?”

Fedez continua così la discussione sulle sue storie di Instagram

“[…] Spero che il governo italiano si renda conto di avere un’occasione incredibile […], di abolire un Concordato anacronistico e rivendicare la laicità dello stato italiano”

“E’ meglio del tre per due al Lidl: che facciamo, raga? Non ne approfittate?”

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}