lunedì, Gennaio 30, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Fedez e il Codacons: cosa è successo?

Home News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

In questi giorni sono molti gli articoli, le storie, i post e i tweet sull’argomento, cerchiamo di ripercorrere insieme la vicenda che vede come protagonisti Fedez e il Codacons!

La sfuriata di Fedez

Siamo al giorno 14 luglio, e il noto rapper Federico Leonardo Lucia in arte Fedez sprigiona la sua rabbia in un paio di storie che pubblica su Instagram.

“Sarà che oggi piove, quindi sono un po’ meteoropatico, ma io ne ho pieni i cogl***i, scusate ragazzi.”

Questa è la frase che comincia la polemica, con davanti l’ennesima raccomandata ricevuta dal Codacons dove l’ente comunica la procedura di sequestro verso i soldi ottenuti dalla raccolta fondi attuata dal rapper verso i lavoratori dello spettacolo, caso paragonato, a detta del Codacons stesso, con il caso di Malika Chalhy.

“Fate schifo, io sono stufo di essere perseguitato da voi, è incredibile che nessuno faccia niente per controllare voi!”

Fedez continua facendo notare al suo pubblico di seguaci come l’associazione in causa abbia, durante il primo lockdown, incassato soldi mediante un una campagna fondi, a detta del rapper, dal fine non coerente con quanto invece era stato comunicato.

Fate girare! Codacons sta spacciando sul loro sito una campagna di raccolta fondi apparentemente “contro il coronavirus” quando basta cliccare sul banner per scoprire che le donazioni servono a sostenere SOLO loro stessi. Ma è possibile che nessuno intervenga? pic.twitter.com/kIVesszFQy

— Fedez (@Fedez) March 27, 2020

“Si permettono di ostacolare chi si è fatto un culo quadrato per cercare di aiutare chi è in difficoltà!”

“Si devono vergognare.”

Parole dure e infuocate mediante le storie che a causa del terremoto che hanno scatenato, non sono passate di certo inosservate.

La risposta del Codacons

“Evidentemente non ha letto la nostra istanza, e se l’ha letta non l’ha capita, dimostrando leggerezza e superficialità“

Così comincia la risposta sui social da parte del Codacons, associazione per i diritti civili, continuando a spiegare che l’atto in questione servirebbe a tutelare la raccolta fondi istituita da Fedez, invitando a utilizzare un protocollo di trasparenza e sicurezza di dove i soldi donati saranno investiti.

Continuando il Codacons informa Fedez che gli insulti e questo sfogo di rabbia sui social, varranno al rapper milanese una querela per diffamazione.

“In favore dell’influencer stanziamo volentieri una piccola somma per pagare un giovane docente di italiano che, da oggi, manderemo a casa di Fedez quando dovrà leggere atti da noi scritti, per essere certi che li legga e li comprenda a fondo“

Con questa frecciatina, l’associazione fa infuocare ancora di più il cantautore e i seguaci di quest’ultimo, aumentando la nube di polemica.

Denuncia per stalking

Accusata questa provocazione da parte del Codacons, Fedez decide di andare avanti sul suo percorso e portare al termine la faccenda, citando l’ente in giudizio per stalking giudiziario.

“In questi anni ho sempre cercato di esorcizzare ogni causa fatta dal Codacons con un po’ di sana ironia. Ora mi rendo conto che la situazione sta diventando sempre più insostenibile. Passare giornate intere al telefono con gli avvocati significa togliere tempo ai miei figli, alla mia famiglia. Questa cosa mi consuma. L’unica strada che ho è quella di citare il Codacons per stalking giudiziario. Ora davvero basta!“

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}